Esplorare gli investimenti iracheni nelle energie rinnovabili

Introduzione

Mentre l'Iraq cerca di ricostruire la sua infrastruttura elettrica e di diversificare il suo mix energetico, le energie rinnovabili sono emerse come una priorità strategica. Grazie all'abbondante potenziale solare e all'urgente bisogno di elettricità affidabile, il governo iracheno ha iniziato ad aprire il settore agli investimenti privati e stranieri. Per le aziende che stanno esplorando l'energia solare, eolica o opportunità di stoccaggio dell'energia in IraqÈ essenziale comprendere le condizioni attuali della rete, la domanda di energia e l'economia degli investimenti. Questo articolo offre una panoramica completa per i responsabili delle decisioni che valutano il panorama iracheno delle energie rinnovabili.

Le energie rinnovabili in Iraq

Qual è lo stato attuale dell'infrastruttura elettrica irachena?

L'infrastruttura elettrica irachena soffre da tempo di danni di guerra, investimenti insufficienti e invecchiamento delle risorse. Le reti di trasmissione e distribuzione sono obsolete, con conseguenti elevate perdite tecniche - stimate in oltre 30% in alcune regioni. I blackout restano frequenti e molte comunità si affidano a generatori diesel di riserva per soddisfare il fabbisogno energetico quotidiano.

Negli ultimi anni, l'Iraq ha iniziato a modernizzare la propria rete elettrica attraverso progetti finanziati dall'estero e partenariati pubblico-privati. Tuttavia, la necessità di soluzioni energetiche decentralizzatecome i sistemi di accumulo solare e a batteria, è in crescita.

Quanto è affidabile oggi la fornitura di energia elettrica in Iraq?

Nonostante i miglioramenti nella capacità di generazione, l'Iraq è ancora alle prese con una significativo divario tra domanda e offerta. Nei mesi estivi, soprattutto tra Giugno e agostoLa carenza di elettricità può arrivare fino a 10-15 ore al giorno in alcune province. I guasti alla rete e le fluttuazioni di tensione sono comuni.

Il Ministero iracheno dell'Elettricità ha dichiarato che la domanda nazionale supera i 30 GW, mentre la capacità di generazione disponibile è spesso inferiore di 10 GW o più, creando un problema di sicurezza. chiara opportunità per le energie rinnovabili distribuite e le soluzioni ibride per intervenire.

Cosa spinge la crescente domanda di energia elettrica dell'Iraq?

Diverse tendenze strutturali stanno aumentando la domanda di elettricità in Iraq:

  • Crescita della popolazione: Oltre 43 milioni di persone e in aumento

  • Urbanizzazione: Nuovi insediamenti abitativi e commerciali

  • Condizioni climatiche: Carichi di raffreddamento estremamente elevati in estate

  • Sviluppo industriale: Nuove fabbriche e progetti infrastrutturali

Le proiezioni delle agenzie internazionali prevedono che il consumo di energia elettrica dell'Iraq raddoppiare entro il 2035, rafforzando l'urgente necessità di soluzioni energetiche nuove, pulite e scalabili.

Quali sono le tariffe elettriche e l'andamento dei costi in Iraq?

L'Iraq mantiene prezzi dell'elettricità fortemente sovvenzionati, soprattutto per le utenze residenziali. Tuttavia, I generatori privati applicano prezzi elevati, spesso 5-10 volte di più della rete nazionale. In molte aree, le imprese pagano:

Fonte Costo approssimativo (USD/kWh)
Rete nazionale ~$0,01-0,02
Generatore diesel ~$0,20-0,30

Mentre il governo inizia a riformare la struttura dei sussidi e a introdurre gradualmente la tariffazione a tempo, i consumatori commerciali e industriali beneficeranno dei sistemi di accumulo di energia che riducono la dipendenza dai generatori nei momenti di picco o l'instabilità della rete elettrica.

Quanto è promettente il potenziale di energia solare dell'Iraq?

Con oltre 3.000 ore di sole all'anno e un'elevata irradiazione solare (>5,5 kWh/m²/giorno), l'Iraq presenta uno dei profili solari più forti della regione MENA. Le vaste terre desertiche, soprattutto Anbar, Najaf e Bassorasono ideali per la diffusione del solare su larga scala.

Gli obiettivi del governo includono 12 GW di capacità rinnovabile entro il 2030con il sostegno attivo di partner e agenzie internazionali. Questo fa dell'Iraq un mercato di frontiera per gli sviluppatori di energia solare e i fornitori di tecnologia.

Come selezionare la giusta batteria di accumulo di energia per le condizioni di rete dell'Iraq?

Date le alte temperature dell'Iraq, i frequenti blackout e la limitata stabilità della rete, i sistemi di accumulo energetico devono essere progettati con attenzione. Le considerazioni principali includono:

  • Chimica della batteria: Le batterie LiFePO₄ offrono una migliore stabilità termica rispetto alle NMC

  • Sistema di raffreddamento: Il raffreddamento a liquido è consigliato per prestazioni a lungo termine in ambienti a >45°C.

  • Capacità di avviamento a nero: Utile per riattivare i sistemi dopo un'interruzione completa dell'alimentazione.

  • Scalabilità modulare: Consente l'implementazione in siti urbani, rurali e off-grid

Per ottenere un valore di investimento a lungo termine, le batterie dovrebbero dare priorità a durata del ciclo di vita, sicurezza e manutenibilità locale.

Le energie rinnovabili in Iraq

In che modo i sistemi di accumulo di energia PKNERGY possono contribuire a ridurre i costi operativi?

Integrando l'accumulo al litio con sistemi solari o ibridi, le soluzioni PKNERGY consentono alle aziende irachene di:

  • Ridurre la dipendenza dal gasolio

  • Ridurre al minimo l'esposizione alle fluttuazioni dei prezzi del generatore

  • Spostare i carichi dalle ore di punta

  • Stabilizzare l'alimentazione di apparecchiature sensibili o linee di produzione

In ambito commerciale, il passaggio dalla generazione diesel all'accumulo a batteria potrebbe far risparmiare fino a 50-70% dei costi energetici operativi in un periodo di 5-10 anni, a seconda del profilo di utilizzo e dei prezzi del carburante.

Conclusione

L'Iraq sta attraversando una fase di grande transizione nel settore energetico, creando significative opportunità per investitori e fornitori di soluzioni lungimiranti. Con una rete elettrica sottosviluppata, un'estrema carenza di energia e un'irradiazione solare di prim'ordine, il Paese presenta le condizioni ideali per l'implementazione di energia rinnovabile + sistemi di accumulo che offrono stabilità e risparmio a lungo termine.

In questo contesto, la scelta di un partner con una profonda esperienza tecnica, solide prestazioni del prodotto e capacità di consegna globale del progetto diventa essenziale. PKNERGY soluzioni di accumulo di energia a batteria sono progettati per ambienti ad alta temperatura, frequenti blackout e integrazione solare ibrida, esattamente le condizioni che devono affrontare gli utenti iracheni.

Che siate un ente governativo, un appaltatore EPC, un integratore di sistemi o il proprietario di una struttura commerciale, lavorare con PKNERGY significa avere accesso a..:

  • Soluzioni comprovate per l'instabilità della rete e la sostituzione dei generatori

  • Progetti scalabili adatti all'implementazione sia on-grid che off-grid

  • Supporto ingegneristico su misura per il clima, il voltaggio e i modelli di utilizzo dell'Iraq

Mentre l'Iraq accelera la sua transizione energetica, PKNERGY è pronta a sostenere gli stakeholder locali con tecnologie di stoccaggio affidabili, adattabili e pronte per il futuro.

Copyright @ Shenzhen Pknergy Energy Co., Ltd | Tutti i diritti riservati
it_ITIT