Con l'aumento della domanda globale di energia, le aziende si trovano ad affrontare sfide crescenti nella gestione dei costi dell'elettricità, nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e nella garanzia di operazioni ininterrotte. Una delle soluzioni più efficaci per affrontare questi problemi è l'adozione di Sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS). Le aziende che investono nei BESS possono ridurre significativamente i costi, migliorare l'affidabilità energetica e rispettare le politiche di riduzione delle emissioni di carbonio. Ecco tre motivi fondamentali per cui le aziende non dovrebbero trascurare i BESS.
1. L'aumento dei costi dell'elettricità fa lievitare le spese operative
I prezzi dell'elettricità sono aumentati a livello globale a causa dell'aumento della domanda, delle limitazioni della rete e della fluttuazione dei prezzi dei combustibili. L'aumento dei costi si ripercuote sulle aziende che dipendono in larga misura da operazioni ad alta intensità di elettricità, come gli impianti di produzione, i centri dati e gli edifici commerciali.
Come i BESS aiutano a ridurre i costi energetici:
- Riduzione dei picchi:I BESS possono immagazzinare l'elettricità durante le ore non di punta, quando le tariffe sono più basse, e scaricarla durante le ore di punta, riducendo i costi della domanda.
- Ottimizzazione del tempo di utilizzo (TOU):Sfruttando l'accumulo di energia, le aziende possono consumare strategicamente l'energia quando le tariffe sono basse ed evitare i periodi ad alta tariffa.
- Integrazione delle energie rinnovabili:I BESS consentono alle aziende di immagazzinare l'energia solare o eolica in eccesso per utilizzarla successivamente, massimizzando l'autoconsumo e riducendo la dipendenza dalla costosa elettricità di rete.
Implementando il BESS, le aziende possono stabilizzare le spese per l'elettricità e ottenere un migliore controllo sui bilanci energetici.
2. Le normative sull'impronta di carbonio stanno diventando più severe
I governi e gli enti normativi di tutto il mondo stanno imponendo rigorosi politiche di riduzione delle emissioni di carbonio per combattere il cambiamento climatico. Molte aziende si stanno impegnando anche in iniziative di sostenibilità, come gli obiettivi di zero emissioni di carbonio e gli obiettivi ESG (Environmental, Social, and Governance).
Come BESS supporta la riduzione delle emissioni di carbonio:
- Migliora l'utilizzo delle energie rinnovabili:Le aziende che dispongono di energia solare o eolica possono utilizzare i BESS per immagazzinare energia pulita, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
- Riduzione della domanda di rete:Modificando i modelli di utilizzo dell'energia, i BESS contribuiscono a ridurre la pressione complessiva sulle reti elettriche, riducendo la dipendenza dalla produzione di energia ad alta intensità di carbonio.
- Sostiene gli obiettivi di sostenibilità aziendale:Le aziende che utilizzano i BESS possono dichiarare emissioni più basse, migliorando la loro reputazione e la loro competitività nei mercati attenti all'ambiente.
Per le aziende che mirano a per essere conformi alle normative ambientali e mantenere un'immagine sostenibile del marchio, l'integrazione di BESS è una mossa strategica..
3. Prevenire le perdite finanziarie dovute alle interruzioni di corrente
Le interruzioni di corrente non pianificate possono causare notevoli interruzioni finanziarie e operative, in particolare per i settori che si affidano all'alimentazione continua, come quello manifatturiero, dei servizi informatici e della sanità. Anche i blackout di breve durata possono portare a perdita di dati, interruzione della produzione e danni alle attrezzature.
Come i BESS garantiscono la resilienza energetica:
- Alimentazione di backup:I BESS possono fornire istantaneamente l'energia elettrica immagazzinata durante le interruzioni della rete, assicurando un funzionamento ininterrotto.
- Stabilizzazione della rete:Nelle regioni soggette a fluttuazioni di tensione o a un'alimentazione inaffidabile, i BESS fungono da cuscinetto, evitando le interruzioni.
- Pianificazione del disaster recovery:Una soluzione di accumulo di energia riduce i rischi associati a eventi meteorologici estremi, guasti alle infrastrutture o carenze di approvvigionamento energetico.
Adottando il BESS, le aziende possono Evitare costosi tempi di inattività, mantenere la continuità operativa e proteggere le risorse critiche. da interruzioni di corrente.
Quale tipo di BESS è più adatto alle aziende?
La scelta del BESS dipende da fattori quali i requisiti energetici, le priorità operative e il budget. Ecco un confronto tra le comuni tecnologie di batterie utilizzate nei BESS:
Tipo di batteria | Vantaggi | I migliori casi d'uso |
Fosfato di litio e ferro (LFP) | Lunga durata, elevata sicurezza, prestazioni stabili | Edifici commerciali, siti industriali, stoccaggio di energia rinnovabile |
Litio Nichel Manganese Cobalto (NMC) | Alta densità energetica, ricarica rapida, dimensioni compatte | Centri dati, stazioni di ricarica EV, alimentazione di riserva |
Batterie al piombo | Basso costo iniziale, ampia disponibilità | Applicazioni di backup a breve termine e a basso consumo energetico |
Batterie a flusso | Archiviazione di lunga durata, elevata scalabilità | Progetti di energia rinnovabile su larga scala, microgriglie |
Batterie LFP sono considerati la scelta migliore per la maggior parte delle applicazioni commerciali grazie al loro sicurezza, longevità ed efficacia dei costi.
Conclusione
Investire in sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) non è più un lusso, ma una necessità strategica per le aziende che devono far fronte all'aumento dei costi dell'elettricità, alle normative più severe sulle emissioni di anidride carbonica e ai rischi di interruzione dell'alimentazione. Implementando la giusta soluzione BESS, le aziende possono ridurre le spese operative, raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e garantire l'affidabilità energetica..
Con l'evoluzione del panorama energetico, le aziende che adottano oggi lo stoccaggio di energia saranno meglio posizionate per un futuro più efficiente e resiliente.
Risparmiare denaro, proteggere l'ambiente
PKNERGY vi aiuta a ridurre le bollette energetiche per l'accumulo di energia solare in casa, immagazzinando l'energia solare per utilizzarla in qualsiasi momento, di notte o durante un'interruzione.